Quando un individuo vive uno stato di sofferenza, desidera uscire da esso il più presto possibile e nel modo meno doloroso. La sofferenza psicologica tuttavia richiede un minimo di pazienza per essere affrontata.
Consultare uno psicologo significa cercare di dare un significato alla propria sofferenza e cominciare a porsi delle domande dalle cui risposte (anche se parziali) scaturisce la decisione su come, e se, affrontarle con un percorso psicologico.
A volte basta una consultazione con lo psicologo per chiarirsi le idee; altre volte si decide di intraprendere un percorso, stabilendo, insieme allo psicologo, i tempi e le modalità.
Andrea Bilotto è un apprezzato autore che collabora ormai stabilmente con edizioni Homeless Book. Di lui apprezziamo lo stile preciso ma al contempo sapientemente divulgativo, che caratterizza le nostre pubblicazioni da "Quale scuola scelgo dopo le medie" a "Dal Cyberbullismo al sexting: i pericoli passano dal web".
Ci avvaliamo da tempo delle competenze di Andrea per i nostri corsi di formazione per il personale docente della Scuola. I webinar sull'educazione alla cittadinanza digitale, e sulla prevenzione dei fenomeni di cyberbullismo e sexting sono molto apprezzati non solo dagli insegnanti, ma anche dai genitori.